top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/6ebc31_7408c8dbbdac43da9b662ad79c0da182.jpg/v1/fill/w_1920,h_1080,al_c,q_90,enc_avif,quality_auto/6ebc31_7408c8dbbdac43da9b662ad79c0da182.jpg)
Cavità della bocca
La cavità della bocca ha una forma ovoidale avente la porzione più ampia nella zona posteriore.
Questa cavità è delimitata da 4 pareti: superiore, inferiore, antero-laterale e posteriore.
La parete superiore è rappresentata dalla volta palatina, la quale è costituita nei due terzi anteriori dal palato duro (sepimento osseo) e nel terzo posteriore dal palato molle (membranoso).
La parete inferiore è rappresentata dalla lingua che si trova adagiata sul pavimento della bocca.
La parete antero-laterale è costituita dalle due arcate gengivo-dentali.
La parete posteriore è costituita in parte da una larga apertura chiamata istmo delle fauci ed in parte dal palato molle.
bottom of page